già professore di Filosofia teoretica all’Università di Venezia, insegna Ontologia fondamentale presso l’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Nelle sue ricerche ha offerto un’interpretazione della filosofia occidentale che sottolinea lo scacco del pensiero metafisico da Platone a Nietzsche e Heidegger. Per superare le aporie nichilistiche della tradizione metafisica evidenti anche nel discorso moderno della tecnica, ha promosso un ritorno a una filosofia dell’Essere che escluda rigorosamente il non-essere e il divenire. Fra le sue opere recenti:
La gloria (Milano 2001);
Oltre l’uomo e oltre Dio (Genova 2002);
Dall'Islam a Prometeo (Milano 2003);
Nascere e altri problemi della coscienza religiosa (Milano 2005);
Fondamento della contraddizione (Milano 2005);
La filosofia futura. Oltre il dominio del divenire (Milano 2006);
La filosofia futura. Oltre il dominio del divenire (Milano 2006);
Cosa arcana e stupenda. L'Occidente e Leopardi (Milano 2006);
A Cesare e a Dio. Guerra e violenza in controluce (Milano 2007);
Oltrepassare (Milano 2007);
La tendenza fondamentale del nostro tempo (Milano 2008).