web solution INTERTECH ITALIA |
salastampaLa Sala Stampa del festivalfilosofia si trova al primo piano della Fondazione Collegio San Carlo, in via San Carlo 5 a Modena. È aperta dalle ore 9 di venerdì 14 settembre alle ore 20 di domenica 16 settembre. Nei giorni che precedono e seguono il Festival, l'Ufficio stampa risponde ai numeri 059 2032996-2032774 e all'indirizzo di posta elettronica salastampa@fondazionesancarlo.itaccrediti Per richiedere l'accredito alla sala stampa è sufficiente inviare all'indirizzo di posta elettronica salastampa@fondazionesancarlo.it una richiesta con nome, cognome, testata, indirizzo e telefono della testata, indirizzo al quale si desidera ricevere corrispondenza (se diverso da quello della redazione), telefono (se diverso da quello della redazione) e indirizzo di posta elettronica. La conferma dell'accredito avverrà per posta elettronica. PAGINETTE D'AUTORE AL DISTRIBUTORE AUTOMATICOA Modena, Carpi e Sassuolo si potranno acquistare i testi di lezioni magistrali degli scorsi anni inserendo una moneta in un distributore automaticoHanno l'aspetto di normali distributori automatici di caffè, bevande calde e merendine. Ma se si inserisce una moneta si ha in cambio una riflessione di Remo Bodei o di Silvia Vegetti Finzi, di Enzo Bianchi o di Salvatore Natoli, di Peter Sloterdijk o di Slavoj Zizek. Anche quest'anno Festival filosofia propone, in collaborazione con Buonristoro, i distributori automatici di “Paginette”, la collana che raccoglie una selezione delle lezioni magistrali delle precedenti edizioni. I testi della collana (in vendita a 2,5 euro e 3 euro in relazione alla confezione e al numero delle pagine) giunta a 61 titoli, 13 dei quali esauriti, portano le firme, tra gli altri, di Zygmunt Bauman, Bruno Forte, Tzvetan Todorov, Agnes Heller, Jürgen Moltmann, Fernando Savater, Ermanno Bencivenga e Michel Maffesoli. I sedici nuovi titoli sono in vendita anche negli stand del Festival e nelle bancarelle di libri nelle piazze delle tre città. Tra gli autori Antony Appiah, Gianfranco Ravasi, Mario Vegetti, Enzo Bianchi e James Hillman. (11/09/2008) |