web solution INTERTECH ITALIA |
salastampaLa Sala Stampa del festivalfilosofia si trova al primo piano della Fondazione Collegio San Carlo, in via San Carlo 5 a Modena. È aperta dalle ore 9 di venerdì 14 settembre alle ore 20 di domenica 16 settembre. Nei giorni che precedono e seguono il Festival, l'Ufficio stampa risponde ai numeri 059 2032996-2032774 e all'indirizzo di posta elettronica salastampa@fondazionesancarlo.itaccrediti Per richiedere l'accredito alla sala stampa è sufficiente inviare all'indirizzo di posta elettronica salastampa@fondazionesancarlo.it una richiesta con nome, cognome, testata, indirizzo e telefono della testata, indirizzo al quale si desidera ricevere corrispondenza (se diverso da quello della redazione), telefono (se diverso da quello della redazione) e indirizzo di posta elettronica. La conferma dell'accredito avverrà per posta elettronica. NELLE PIAZZE SI PENSA ALLA DONAZIONE DEGLI ORGANIInformazioni dal 19 al 21 settembre a Modena, Carpi e SassuoloPedalare su una bicicletta speciale che trasforma l'energia cinetica in energia elettrica, misurare il livello di monossido di carbonio nel respiro, imparare a liberarsi dal fumo attivo e passivo, a risparmiare acqua, a riciclare rifiuti e a consumare in modo responsabile. Ma anche esprimere la volontà di donare organi, tessuti e cellule e scoprire “Trapiantopoli”, il gioco realizzato dall'assessorato alle Politiche per la Salute del Comune di Modena e ideato dalla tredicenne Melissa Giovani, vincitrice tra 800 ragazzi modenesi del premio "Donazione e Solidarietà". E' dedicata agli esercizi virtuosi per ambiente, salute e donazione l'iniziativa “Un futuro per gli altri”, in programma venerdì 19 e sabato 20 settembre dalle 15 alle 18 in piazzale Sant'Agostino a Modena, sabato 20 dalle 15 alle 18 in piazza Martiri a Carpi e domenica 21 dalle 9.30 alle 12.30 in piazzale della Rosa a Sassuolo. L'iniziativa, che si svolge nell'ambito dell'ottavo Festival filosofia, è a cura delle Aziende sanitarie di Modena, Aido, Rete Cea della provincia di Modena, assessorato alle politiche per la Salute del Comune, in collaborazione con Ceass L'Olmo Modena e Infea Regione Emilia-Romagna. Una valigetta con gadget, materiali informativi e una “Paginetta” del Festival filosofia sarà donata a chi partecipa alle attività. (11/09/2008) |